
III di Quaresima
(Dt 6,4a;18,9-22 – Sal 105(106) – Rm 3,21-26 – Gv 8,31-59)
La vera discendenza di Abramo si realizza nell’accoglienza del Signore Gesù, perché solo nella sua Parola conosciamo la libertà e la verità. Il discepolo di ogni tempo è chiamato a rinnovare il proprio impegno nella sequela di Gesù: solo mediante l’azione del suo Spirito possiamo essere liberati dalla schiavitù del peccato, che offusca l’immagine di Dio in noi. La memoria grata del nostro Battesimo è il primo passo per intraprendere questo cammino di liberazione. Nello speciale Anno del Giubileo, sperimentiamo la grandezza del dono dell’indulgenza. <<Il Sacramento della Penitenza ci assicura che Dio cancella i nostri peccati. Tuttavia, il peccato porta con sé delle conseguenze. Permangono, nella nostra umanità debole e attratta dal male, dei “residui del peccato”. Essi vengono rimossi dall’indulgenza, sempre per la grazia di Cristo, il quale è “la nostra indulgenza”>>
Papa Francesco
COMUNIONE SPIRITUALE
Nella tradizione spirituale cristiana è compresa la Comunione Spirituale a cui ricorrere quando non sia possibile accostarsi alla Comunione Sacramentale.
La pratica è suggerita anche da parecchi santi, (ad esempio S. Leonardo da Porto Maurizio, San Giovanni Bosco, Sant’ Angela Merici, San Massimiliano Kolbe, Santa Caterina da Siena).
Riportiamo alcuni testi per la Comunione Spirituale.
Preghiera per la comunione spirituale
|
Desidero riceverti
|
AVVISI
- Proseguono gli appuntamenti di Quaresima
- Lunedì 24 marzo ricorre la giornata di ricordo e di preghiera per i martiri missionari.
- Venerdì 28 marzo, ore 17, ci sarà la Via Crucis dei ragazzi per le vie di quartiere – Partenza Giardini via Conte Verde, Via Legnone, Via Abba, concludendo sul sagrato della chiesa.
- Sabato 29 marzo ore 10-13 e 15-18 ci terrà una raccolta straordinaria di alimenti per il Banco di Solidarietà S. Nicola in Dergano sul sagrato della chiesa.
- Domenica 30 marzo incontro con bambini di seconda elementare e S. Messa ore 17,30; i bambini della terza elementare con le loro famiglie sono invitati alla S. Messa delle 11,30 cui seguirà il pranzo.
- Sono aperte le iscrizioni in segreteria per la visita guidata al Museo diocesano: Tintoretto, la Deposizione domenica 30 marzo ore 17.
- I resti di Don Bruno De Biasio sono stati collocati presso il cimitero di Bruzzano, ossario reparto 2, muro di cinta sinistra, cella num. 1082.
- I possessori di PUNTI FIDATY ESSELUNGA possono donarli alla Caritas per acquisti di alimentari a favore di famiglie bisognose. Per informazioni è necessario rivolgersi in segreteria negli orari di apertura.
AIUTO ALLA PARROCCHIA
L’aiuto alla parrocchia può essere sostenuta con l’offerta domenicale o in questi altri modi:
Bonifico: Banca Intesa
IBAN IT87W0306909606100000066416
Satispay: cerca (tra i negozi virtuali) Parrocchia Dergano e dona.