Piccole Note – 6 marzo 2022

I di Quaresima Viene il tempo della Quaresima. Non è che possa essere per ciascuno di noi possibilità di un ascolto rinnovato del proprio cuore e quindi dell’attesa di una Parola che lo scaldi di nuovo, che lo renda certo e capace di affrontare dignitosamente e lealmente la realtà? Possiamo immaginare...

Continua a leggere

Piccole Note – 27 febbraio 2022

Ultima domenica dopo l’Epifania “Fu guardato e vide” Gesù viene ad ogni istante a salvare il mondo ferito. Si occupa di chi ha bisogno e non ce la fa, di chi annaspa e all’esterno cerca di mostrare una realtà impeccabile, così diversa da quella che in verità vive. Ci incontra...

Continua a leggere

Diario Don Stefano N. 36

Ciao a tutti; Oggi mi è toccato spiegare dove fossero l’Ucraina e la Russia. Ma spiegare perchè siamo riusciti a iniziare un’altra guerra questo è veramente impossibile. Non pensavo di avere molto da raccontare in questo periodo ma alla fine sono uscite le solite due pagine con tanti episodi e...

Continua a leggere

Piccole Note – 20 febbraio 2022

VII domenica dopo l’Epifania “Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.”  Mc.2,14 Passeggiando lungo il mare di Tiberiade, tra le molte persone, Gesù sceglie quella che nessuno avrebbe mai scelto, Levi, l’esattore delle tasse. La grandezza di Gesù sta...

Continua a leggere

Piccole Note – 13 febbraio 2022

VI domenica dopo l’Epifania «Vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce» (Lc 17, 15)  Ringraziare non è facile. Occorre educarsi, perché siamo sempre propensi a pensare che tutto ci sia in qualche modo dovuto. Ringraziare è uscire da sé, vedere il bene che riceviamo, apprezzarne la gratuità. È anche...

Continua a leggere

Piccole Note – 6 febbraio 2022

V domenica dopo l’Epifania “ Ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito” L’incontro di due stupori: quello del centurione e della gente per la guarigione immediata di quel servo e lo stupore di Gesù di fronte alla fede limpida e semplice di un pagano. È questa...

Continua a leggere

Se non sappiamo morire, non sappiamo neppure vivere

Testimonianza di DON VINCENT NAGLE Cappellano Fondazione Maddalena Grassi La testimonianza di una posizione drammatica di fronte alle situazioni del fine vita ci accompagnerà ad un primo giudizio culturale di fronte al probabile e annunciato prossimo referendum.   — Milano, Parrocchia di San Nicola Vescovo in Dergano 29 gennaio 2022,...

Continua a leggere

Piccole Note – 30 gennaio 2022

Sacra Famiglia di Nazareth «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre  e va’ nella terra d’Israele» (Mt 2, 20) Come Mosè, Giuseppe è chiamato a portare il nuovo popolo di Dio, in questo momento formato solo dalla Sacra Famiglia, fuori dall’Egitto. E come Mosè ubbidisce anche se ha paura....

Continua a leggere

Diario Don Stefano N. 35

Ciao a tutti; si muore anche in Zambia. Un paio di racconti di questo gennaio. Non c’entra il Covid di cui neanche in questa ondata abbiamo avuto notizie. La morte è un momento decisivo ad ogni latitudine ma il modo in cui è vissuta è differente anche per chi condivide...

Continua a leggere

Piccole Note – 23 Gennaio 2022

Domenica del Miracolo dei pani «Prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. Tutti mangiarono a sazietà» (Mt 15, 36-37) Nel miracolo della moltiplicazione dei pani in realtà il verbo moltiplicare non appare mai, in nessuna delle sei...

Continua a leggere

Piccole Note – 16 gennaio 2022

Le nozze di Cana «Non hanno più vino» (Gv 2, 3) «Non hanno più vino». Potrebbe sembrare una osservazione banale e invece questa parola mostra la sollecitudine di Maria per gli uomini, il suo andare incontro a essi nella molteplicità dei loro bisogni. La missione di Maria d’essere attenta a tutti...

Continua a leggere

Piccole Note – 9 gennaio 2022

Domenica del Battesimo di Gesù «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco» (Lc 3, 16) La potenza del Battesimo non appare alla nostra vista umana, ma ha una forza travolgente. Opera una trasformazione profonda della persona, perché la immerge nella Pasqua di Gesù, facendola risorgere alla vita di Dio. E così...

Continua a leggere

Piccole note – 2 gennaio 2022

«Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori» (Lc 2, 18) Lo stupore accende la vita, mette in azione le emozioni, risveglia la curiosità, suscita domande ed interessi nuovi. Lo stupore dei pastori è proprio il frutto dell’esperienza di Dio che hanno appena fatto, ascoltando gli angeli...

Continua a leggere