Piccole Note – 26 gennaio 2025

GIORNATA DELLA FAMIGLIA

(Sir 44,23-45,1a.2-5 – Salmo 111(112) – Ef 5,33-6,4 – Mt 2,19-23)

La festa della Santa Famiglia ben si inserisce nel Tempo dopo l’Epifania. Anche la vita della famiglia di Nazareth è caratterizzata da gioie e da momenti di difficoltà in cui l’amore sembra essere messo alla prova. Nell’intenzione della liturgia, la nostra contemplazione non si riduce a semplice idealizzazione, ma è chiamata “a cogliere la luce di speranza proveniente dalla casa di Nazareth” (Papa Francesco).
L’Anno di grazia del Giubileo è tutto orientato alla speranza: <<“Spes non confundit”, “la speranza non delude”. Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. La speranza trova nella Madre di Dio la più alta testimone. In lei vediamo come la speranza non sia fatuo ottimismo, ma dono di grazia nel realismo della vita>> (Papa Francesco).


INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA

I Vescovi italiani hanno diffuso l’annuale messaggio con cui rivolgono agli studenti e alle loro famiglie l’invito ad avvalersi della materia di Religione Cattolica nel percorso dei vari ordini di scuola.
IRC rappresenta un significativo contributo educativo e culturale nel cammino formativo di bambini, ragazzi, giovani.

GIOVANI COPPIE

Si ricorda a chi fosse interessato ad un percorso formativo, di comunicare in Segreteria (02 6884282) il proprio nome entro il 2 febbraio.
Successivamente si concorderà la modalità della proposta.

APPLICAZIONE SS. MESSE

Si ricorda che l’applicazione alla S. Messa secondo le intenzioni richieste avviene sempre da parte del sacerdote celebrante. Nelle messe festive  e prefestive non viene detto pubblicamente il nome o i nomi dei defunti, per i quali si applica l’intenzione mentre vengono nominati i defunti dei quali si sono celebrate le esequie nella settimana.


 

CALENDARIO FORMAZIONE ADULTI – ANNO 2025

VENERDI’  

I° settimana

III° settimana

h. 15,30

Catechesi

II° settimana

IV° settimana

h. 21,00

Liturgia Parola

FEBBRAIO

7 Giornate Eucaristiche
14 Liturgia Parola
21 Catechesi
28 Liturgia Parola

MARZO

7 Catechesi
14 Liturgia Parola
21 Catechesi
28 Liturgia Parola

APRILE

4 Catechesi
11 Liturgia Parola
18 Catechesi

MAGGIO

2 Catechesi
9 Liturgia Parola
16 Catechesi
23 Liturgia Parola

GIUGNO

6 Catechesi
13 Liturgia Parola

 


 

AVVISI

  • Da mercoledì 22 a mercoledì 29 gennaio, in sala Veronelli è proposto un mercatino di abiti e bigiotteria (nuovi e usati), il cui ricavato è destinato all’acquisto di generi alimentari freschi per famiglie
  • Domenica 26 gennaio celebreremo la Festa della Famiglia. Seguirà un incontro “La sfida dell’Educare” a cura dei dott. Fabio Rechichi e dott.sa Marianna Jacona alle ore 15 e alle 15.30 momento di animazione per i bambini
  • Da sabato 1 febbraio a domenica 9 febbraio nel salone “Don Giussani” di Dergano si terrà un mercatino del nuovo e dell’usato (non rovinato) per sostenere le spese della struttura dell’oratorio. Siete invitati a portare al bar dell’oratorio tutti gli oggetti che possono.
  • Il Centro di Ascolto, per far fronte alle tante richieste di aiuto e per poter venire incontro concretamente ai bisogni di tante persone che si rivolgono a noi, ospiterà una vendita di capi di abbigliamento nuovi e in saldo confezionati da Cinzia. La vendita si terrà presso i locali del Centro di Ascolto con entrata in via Ciaia 12 sabato 1 febbraio dalle 15 alle 19, e domenica 2 febbraio dalle 9.30 alle 19.
  • Domenica 2 febbraio celebrazione della Festa della Presentazione. La processione con le candele partirà dal cortile dell’oratorio alle ore 9.45.
  • Da domenica 16 febbraio a venerdì 21 si terrà la consueta settimana di amicizia a Varigotti.
    Le iscrizioni si raccolgono in segreteria entro il 30 gennaio

 


 

AIUTO ALLA PARROCCHIA

L’aiuto alla parrocchia può essere sostenuta con l’offerta domenicale o in questi altri modi:

Bonifico: Banca Intesa
IBAN IT87W0306909606100000066416

Satispay: cerca (tra i negozi virtuali) Parrocchia Dergano e dona.